Le leggi dell'Universo funzionano molto bene e perché allora non utilizzarle a qualsiasi scala?
Il quiz lo trovate qui. Sostanzialmente, mi sembra che Maurizio abbia imbroccato la soluzione, anche se con la sua metodologia empirico-intuitiva che secondo me lo contraddistingue. Vi dò una soluzione un po' più formale al quiz, semplice e concisa. Ho aggiunto due figure per capirci meglio , Scusate per la loro rozzezza. La domanda era questa: […]
Con questo articolo torniamo a uno degli scopi base del nostro Circolo: quello di rendere comprensibili a tutti coloro che hanno la volontà di conoscere, le meraviglie dell'Universo e, di conseguenza, della fisica e del suo linguaggio (la matematica). Tratteremo in modo elementare le equazioni differenziali, cardine di tutta la ricerca scientifica, non solo astronomica. Inizieremo dalle più semplici, quelle che hanno un riscontro immediato nella realtà di tutti i giorni, e poi, un po' alla volta e valutando la vostra risposta, allargheremo sempre più il discorso.
Questo articolo costituisce il seguito all'articolo REALTÀ E RAPPRESENTAZIONE : I MODELLI MATEMATICI. NON è necessaria alcuna conoscenza delle equazioni differenziali, ma solo del concetto di derivata , e dell'integrale di 1/x , assieme alla derivata del logaritmo. Il termine equazione differenziale può spaventare; ma non è altro che una equazione dove compare una funzione incognita assieme alla sua derivata. Quindi niente di trascendentale.D'altronde , ormai la scuola superiore fornisce questi concetti sia agli istituti commerciali che a quelli professionali ; basta un po' di buona volontà per la comprensione dei calcoli che purtroppo sono alla base dei modelli. Dopo aver trattato il modello SI, tratteremo ora il modello SIS. Ma vediamo cos'è..
Vedo che i quattro amici non hanno riscontrato grande interesse... Poco male, dato che lo scopo del quiz era quello di introdurre una delle tante scoperte di Eulero uno dei più grandi matematici della storia, già noto attraverso la matematica superiore di Umberto e per la più bella formula matematica in assoluto (come diceva il grande Feynman). Noi tratteremo il tutto in modo estremamente elementare.
ALMA, malgrado il periodo poco favorevole alla ricerca sul campo, non perdona e ci regala un tassello importantissimo sulla relazione, probabilmente abbastanza burrascosa, tra buchi neri galattici e formazione stellare.
Può la matematica predire il futuro? Ecco un esempio di Realtà e rappresentazione , un modello matematico deterministico.
Quattro amici molto legati tra loro. Chi mai saranno? Come al solito, i più esperti aspettino almeno 48 ore prima di parlare...
Le favole, spesso, sono più reali della realtà...
Le prodezze del Teorema di Tolomeo proseguono, aiutandoci a dimostrare facilmente una proprietà poco conosciuta collegata ai triangoli equilateri e a finire in bocca alla sezione aurea. Con questo articolo finiamo la nostra piccola-lunga storia sul Teorema di Tolomeo, ma non è detto che non ci si ritorni su, prima o poi.
Cari tutti, per colpa mia che ho pensato di mettere in campo anche il problema enorme che sta colpendo la povera, ignorante e piccola umanità messa sotto scacco da un banalissimo virus, siamo finiti in un ginepraio che ha preso tutte le sembianze di facebook o social analoghi. Ho pensato (sbagliando sicuramente, ma me ne […]
In un momento in cui tutto sembra essere negativo e la stessa Natura sembra prendersela con l'uomo, può anche darsi che l'Universo ci dia un piccolo contentino, un regalo del tutto insperato.
Poteva il nostro Mauritius rimanere insensibile dopo che il suo ordine online, preparato con tanta cura e l'acquolina in bocca ad ogni clic, è andato improvvisamente in lockdown? No che non poteva... e, siccome è una personcina educata, invece di organizzare un flash mob a suon di parolacce, ha messo a tacere i nervi rispolverando un vecchio racconto e adattandolo alla situazione.
Fate tesoro dell'idea, di questi tempi potrebbe essere utile!
Ecco la risposta definitiva al problema del mostro marino e della scomparsa di 5 supereroi. Forse la figura di copertina basta già per capire la risposta, ma noi procediamo con calma, ricordandoci soprattutto di Erone e del suo nome originale: Hero, in inglese... eroe!
La frase del titolo è un po' sibillina e dovrei scriverla al contrario: ai dischi girano le stelle, ossia le ... sfere. Non lo scrivo per non essere tacciato di turpiloquio anche se oggi non sarebbe turpiloquio nemmeno nei conventi di clausura. A parte gli scherzi, ALMA cambia la visione dei dischi protoplanetari.
Come temevo questo quiz era troppo contorto e probabilmente frutto di una mia perdita di logica (dovuta al coronovirus, risaputo "tifoso" di Archimede?). Cerchiamo, allora, di riportarlo su binari più seri e comprensibili.