L'Infinito Teatro del Cosmo L'Infinito Teatro del Cosmo
  • Home
  • Chi siamo
  • Presentazione
    • Prof. Vincenzo Zappalà
    • Presentazione etica
    • Presentazione tecnica
  • Archivio
    • Matematica e Geometria
    • Fisica Classica
    • Sistema Solare
    • Strumenti e missioni
    • Ciliegine cosmiche
    • Meccanica Celeste
    • Astronomia Classica
    • Dall'atomo alle galassie
    • Luce, elettromagnetismo, relatività
    • Spaziotempo e Cosmologia
    • Meccanica Quantistica
    • Vita, intelligenza, astrobiologia
    • Arte, letteratura e storia della scienza
    • Clima e Riscaldamento globale
  • Rubriche
    • Le Magie dell'Universo
    • La mate-fisica di Papalla
    • I racconti di Vin-Census e di Mauritius
    • La freccia del tempo
    • Astrobiologia galattica
    • Astericcio e altri racconti
    • I video di Curiuss
  • Libri
  • Contatti

Day: 26/03/2020

  • Home
  • 2020
  • Marzo
  • 26
26/03/20

Realtà e rappresentazione : I Modelli matematici *** (Di Maurizio e Umberto)

Categorie: Matematica Tags: modelli matematici Scritto da: Umberto Cibien Commenti:6

Può la matematica predire il futuro? Ecco un esempio di Realtà e rappresentazione , un modello matematico deterministico.

Leggi tutto
26/03/20

Eravamo quattro amici ... ***

Categorie: Matematica, Storia della Scienza Tags: amici, geometria, quiz Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:11

Quattro amici molto legati tra loro. Chi mai saranno? Come al solito, i più esperti aspettino almeno 48 ore prima di parlare...

Leggi tutto
26/03/20

La favola della mosca bianca

Categorie: Astericcio e altri racconti Tags: favola, mosca bianca, probabilità Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:3

Le favole, spesso, sono più reali della realtà...

Leggi tutto

Trova un argomento

Clicca qua se hai bisogno di aiuto per trovare un argomento già trattato.

Articoli recenti

  • Aggiungi un angolo a ... tavola, e risolvi le equazioni goniometriche lineari in seno e coseno ** 09/05/2025
  • (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/*** 08/05/2025
  • (Q) L'antidoto mischiato (con soluzione)** 30/04/2025
  • Tira e ... molla ** 30/04/2025
  • Un pianeta ... cometario * 24/04/2025
  • La rivincita delle nane brune * 23/04/2025
  • Chi è il più alto? Chiediamolo ai transnettuniani... * 21/04/2025
  • UN VOLTO NUOVO PER UNA VECCHIA CONOSCENZA* 17/04/2025
  • C'è peso e peso... ** 11/04/2025
  • 2024 YR4: Il rischio di impatto è diminuito di molto, però ... 05/04/2025
  • L'Universo aveva fretta... troppa per i ricercatori attuali ? ** 04/04/2025
  • Come si muove il sistema (con esercizi ... facoltativi)? **/*** 03/04/2025
  • Soluzione al quiz lo scambio dei cavalli e alcune considerazioni ***/**** 26/03/2025
  • Un regalo per Archimede: la quadratura del cerchio ** 22/03/2025
  • (Q) Lo scambio dei cavalli **** 18/03/2025
  • Una moneta sulla scacchiera: soluzione e ulteriori considerazioni ** 15/03/2025
  • Riscaldamento globale? No comment... 15/03/2025
  • "Mission: impossible": Escher, il triangolo di Penrose e altre storie * 14/03/2025
  • Una moneta sulla scacchiera ** 10/03/2025
  • La nascita dei pianeti solitari * 03/03/2025

Commenti recenti

  • Fabrizio su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • sprmnt21 su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • sprmnt21 su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • sprmnt21 su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • leandro su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • sprmnt21 su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • Leandro su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • Salvatore su Evoluzione dell'intelligenza: la scimmia e l'uomo
  • Vincenzo Zappalà su (Q) L'antidoto mischiato (con soluzione)**
  • Maria Gabriella Galante su (Q) L'antidoto mischiato (con soluzione)**
  • Alberto Salvagno su (Q) L'antidoto mischiato (con soluzione)**
  • Alberto Salvagno su Tira e ... molla **
  • leandro su (Q) L'antidoto mischiato (con soluzione)**
  • Daniela su (Q) L'antidoto mischiato (con soluzione)**
  • Vincenzo Zappalà su Soluzione del raggio ottenuto attraverso due corde **

Categorie

Archivio Mesi

Marzo 2020
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Feb   Apr »

Tags

alieni ALMA asteroidi atmosfera buchi neri galattici buco nero galattico cambiamenti climatici campo magnetico Cassini effetto lente Einstein emozioni fantascienza geometria Giove gravità GW Hubble logica Luna Marte materia oscura Minkowski New Horizons Newton onde gravitazionali Plutone quantità di moto quiz Racconti relatività generale relatività ristretta relatività speciale riscaldamento globale Rosetta Saturno Sole soluzione velocità velocità della luce Vin-Census Vincenzo Zappalà vino vita Webb

PRIVACY

Informativa sul trattamento dei dati personali