E' un periodo in cui la matematica e la geometria stanno dominando la scena dl nostro Circolo. Direi di allentare un po' la pressione (anche i numeri primi possono aspettare) e dedicarci un po' alla fisica classica, anche quella più semplice. C'è rischio, infatti, che a volte ci si spinga troppo oltre rispetto a una conoscenza di base, favorendo i più preparati.
Gli alberi ci avvertono, ma chi li sta a sentire?
Un racconto geometrico molto personale che ha mostrato la mia... ignoranza!
Accontentiamo Pierluigi e vediamo di rettificare la circonferenza risolvendo la questione per via trigonometrica
Un abbraccio lungo 2200 anni tra Scienza antica e moderna, reso possibile dall’opera di instancabili amanuensi medievali e attenti ricercatori dei giorni nostri, sembra avere restituito il testo originale di una delle più importanti opere prodotte dall’ingegno umano. Stiamo parlando del catalogo stellare compilato da Ipparco di Nicea (190-120 a.C.), andato probabilmente distrutto nel terribile incendio della biblioteca di Alessandria d’Egitto, del quale abbiamo conoscenza grazie a testimonianze tramandate da autori successivi, in particolare Claudio Tolomeo.
una formula che lega il 2 con qualsiasi numero intero
Ricordando la spinta di Archimede non vi era bisogno di fare nessun calcolo...
Il lampo gamma più potente osservato da terra.
Non vi spaventi il titolo... basta pensarci un po' e salta all'occhio che non è altro che il nome Pitagora al contrario.
Questo articolo vuole rispondere a una precisa richiesta del nostro amico Pierluigi riguardante la dimostrazione che ha permesso ad Archimede di rettificare una circonferenza, ossia di trovare un segmento che abbia la stessa lunghezza dell'intera circonferenza
Un quiz moderatamente difficile che, in qualche modo, si ricollega al terrore legato alla fusione dei ghiacci del Polo Nord...
Questo articolo è stato inserito nella sezione dell'archivio dedicata al clima e al riscaldamento globale, nella quale troverete una selezione di articoli sull'argomento e le motivazioni della nostra impostazione critica a riguardo Torniamo ai cambiamenti climatici che, ricordiamo, hanno cambiato un po' il nome per renderli più tragici, ma rappresentano sempre e soltanto l'ipotetico […]
Il più grande geometra di tutti i tempi dimostra che anche i punti hanno una loro "potenza".
Bravissimi, come sempre, Andy e Fabrizio! Come soluzione riporto una versione puramente algebrica che prende spunto dalle medie aritmetiche e geometriche. La discussione resta comunque aperta...
La danza di due buchi neri vicini alla fusione ci mostra dei "passi" imprevisti...
Ne abbiamo parlato spesso, ma quasi sempre in modo qualitativo. E' giunta l'ora di calcolarle in modo quantitativo e, poco male, se torneremo su argomenti parzialmente già trattati, come la velocità di fuga e i moti orbitali dei satelliti artificiali.