L'Infinito Teatro del Cosmo L'Infinito Teatro del Cosmo
  • Home
  • Chi siamo
  • Presentazione
    • Prof. Vincenzo Zappalà
    • Presentazione etica
    • Presentazione tecnica
  • Archivio
    • Matematica e Geometria
    • Fisica Classica
    • Sistema Solare
    • Strumenti e missioni
    • Ciliegine cosmiche
    • Meccanica Celeste
    • Astronomia Classica
    • Dall'atomo alle galassie
    • Luce, elettromagnetismo, relatività
    • Spaziotempo e Cosmologia
    • Meccanica Quantistica
    • Vita, intelligenza, astrobiologia
    • Arte, letteratura e storia della scienza
    • Clima e Riscaldamento globale
  • Rubriche
    • Le Magie dell'Universo
    • La mate-fisica di Papalla
    • I racconti di Vin-Census e di Mauritius
    • La freccia del tempo
    • Astrobiologia galattica
    • Astericcio e altri racconti
    • I video di Curiuss
  • Libri
  • Contatti

Month: Aprile 2024

  • Home
  • 2024
  • Aprile
29/04/24

Due perfetti sconosciuti e l'effetto domino **/***

Categorie: Riflessioni Tags: due sconosciuti, giorno di nascita, quiz Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:8

Niente matematica e geometria... solo ragionamento puro.

Leggi tutto
26/04/24

Lo Jacobiano e gli integrali doppi. 3: due esempi molto semplici **

Categorie: Matematica Tags: cambiamento di coordinate, integrale doppio, Jacobiano, volume Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:2

Due esempi di calcolo dell'integrale doppio relativo a una funzione φ(x,y), effettuato con un idoneo cambiamento di coordinate. Una specie di ripasso delle puntate precedenti...

Leggi tutto
26/04/24

(Q) Due quarti di cerchio (con soluzione)***

Categorie: Matematica Tags: area, due quarti di cerchio, geometria, quiz Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:9

Un quiz che abbisogna di ragionamento, ma che può essere risolto praticamente con un paio di passaggi.

Leggi tutto
20/04/24

(Q) Sempre triangoli e rettangoli (con soluzione)**

Categorie: Matematica Tags: diagonale, geometria, quiz, rettangolo, triangoli Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:4

Un esercizio leggermente più difficile, ma non certo per Andy e Leandro...

Leggi tutto
18/04/24

Cambiare orbita senza spendere troppo *

Categorie: Comunicazioni, Storia della Scienza, Strumenti e missioni Tags: orbite eterocline, trasferimento orbitale Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:2

Non tutto è roseo anche nella Scienza... ricordi di un vecchio astronomo.

Leggi tutto
18/04/24

Lo Jacobiano e gli integrali doppi.2: cambiamento di coordinate ***

Categorie: Matematica Tags: cambiamento coordinate, integrali doppi, Jacobiano, trasformazione di area Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:4

Introduciamo il determinante jacobiano, una specie di fattore di scala che ci permette di passare da un'area delimitata da funzioni più o meno complicate ad un'area dal contorno decisamente più semplice.

Leggi tutto
17/04/24

(Q) L'area di un rettangolo (con soluzione) *

Categorie: Matematica Tags: are rettangolo, geometria, quiz Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:7

Insisto con i quiz geometrici dato che geometria (anche la più semplice) è fondamentale per gli studi sia matematici che fisici.

Leggi tutto
15/04/24

Lo Jacobiano e gli integrali doppi.1: area di un parallelogramma **

Categorie: Matematica Tags: area di un parallelogramma, cambiamento di coordinate, integrali doppi, Jacobiano Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:3

Affrontiamo passo dopo passo la possibilità di cambiare il dominio di integrazione di un integrale doppio per rendere il tutto più rapido e "facile".

Leggi tutto
10/04/24

La CO2 segue la temperatura... ma vale ancora la pena cercare di dire la verità?

Categorie: Comunicazioni, Riflessioni Tags: CO2, notizie false, temperatura Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:12

Ritorno sul riscaldamento globale, pur sapendo che a niente servono le nostre parole. E' una battaglia senza speranza grazie ai social e al rincretinimento galoppante del popolo "bue".

Leggi tutto
10/04/24

(Q) Come bloccare una caduta (con soluzione)**

Categorie: Matematica Tags: equilibrio, geometria, quadrato incernierato, quiz Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:8

Un puro e (teoricamente) semplicissimo esercizio di geometria, applicato a un problema di equilibrio: la geometria è sempre indispensabile!

Leggi tutto
07/04/24

(Q) Un solo passaggio con Pitagora (con soluzione)**

Categorie: Matematica Tags: geometria, quadrato, quiz, settore circolare Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:6

Questo quiz è veramente banale ed è rivolto praticamente solo ad Andy. Sarebbe bello se qualcuno lo battesse sul tempo e/o - almeno- lo imitasse. La difficoltà è veramente irrisoria.

Leggi tutto
07/04/24

Esempi di integrali doppi "semplici" (ma non troppo ...): il cilindro **

Categorie: Matematica Tags: circonferenza, integrali doppi, integrali semplici, solidi di rotazione, volume cilindro Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:7

Come chiesto da Alberto, iniziamo col calcolare il volume del cilindro seguendo passo dopo passo quanto riportato nell'articolo sugli integrali doppi. Ci accorgeremo che si possono usare metodi alternativi molto più veloci.

Leggi tutto
04/04/24

Calcolare i volumi con gli integrali doppi ***

Categorie: Matematica Tags: dominio, integrale doppio, volume Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:2

Meglio tardi che mai. Introduciamo gli integrali doppi, ossia il metodo per calcolare i volumi.

Leggi tutto

Trova un argomento

Clicca qua se hai bisogno di aiuto per trovare un argomento già trattato.

Articoli recenti

  • Aggiungi un angolo a ... tavola, e risolvi le equazioni goniometriche lineari in seno e coseno ** 09/05/2025
  • (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/*** 08/05/2025
  • (Q) L'antidoto mischiato (con soluzione)** 30/04/2025
  • Tira e ... molla ** 30/04/2025
  • Un pianeta ... cometario * 24/04/2025
  • La rivincita delle nane brune * 23/04/2025
  • Chi è il più alto? Chiediamolo ai transnettuniani... * 21/04/2025
  • UN VOLTO NUOVO PER UNA VECCHIA CONOSCENZA* 17/04/2025
  • C'è peso e peso... ** 11/04/2025
  • 2024 YR4: Il rischio di impatto è diminuito di molto, però ... 05/04/2025
  • L'Universo aveva fretta... troppa per i ricercatori attuali ? ** 04/04/2025
  • Come si muove il sistema (con esercizi ... facoltativi)? **/*** 03/04/2025
  • Soluzione al quiz lo scambio dei cavalli e alcune considerazioni ***/**** 26/03/2025
  • Un regalo per Archimede: la quadratura del cerchio ** 22/03/2025
  • (Q) Lo scambio dei cavalli **** 18/03/2025
  • Una moneta sulla scacchiera: soluzione e ulteriori considerazioni ** 15/03/2025
  • Riscaldamento globale? No comment... 15/03/2025
  • "Mission: impossible": Escher, il triangolo di Penrose e altre storie * 14/03/2025
  • Una moneta sulla scacchiera ** 10/03/2025
  • La nascita dei pianeti solitari * 03/03/2025

Commenti recenti

  • sprmnt21 su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • sprmnt21 su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • Il Vuoto: un Dialogo tra Scienza e Pensiero Esistenziale - G B T su Il vuoto e il nulla cosmico
  • sprmnt21 su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • leandro su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • sprmnt21 su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • Leandro su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • Salvatore su Evoluzione dell'intelligenza: la scimmia e l'uomo
  • Vincenzo Zappalà su (Q) L'antidoto mischiato (con soluzione)**
  • Maria Gabriella Galante su (Q) L'antidoto mischiato (con soluzione)**
  • Alberto Salvagno su (Q) L'antidoto mischiato (con soluzione)**
  • Alberto Salvagno su Tira e ... molla **
  • leandro su (Q) L'antidoto mischiato (con soluzione)**
  • Daniela su (Q) L'antidoto mischiato (con soluzione)**
  • Vincenzo Zappalà su Soluzione del raggio ottenuto attraverso due corde **

Categorie

Archivio Mesi

Aprile 2024
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

Tags

alieni ALMA asteroidi atmosfera buchi neri galattici buco nero galattico cambiamenti climatici campo magnetico Cassini effetto lente Einstein emozioni fantascienza geometria Giove gravità GW Hubble logica Luna Marte materia oscura Minkowski New Horizons Newton onde gravitazionali Plutone quantità di moto quiz Racconti relatività generale relatività ristretta relatività speciale riscaldamento globale Rosetta Saturno Sole soluzione velocità velocità della luce Vin-Census Vincenzo Zappalà vino vita Webb

PRIVACY

Informativa sul trattamento dei dati personali