(Q) Il bosco dei vampiri (con soluzione)**
Una persona sta dormendo profondamente sotto un albero della foresta incantata, regno di quindici vampiri continuamente assetati di sangue. I vampiri se ne accorgono e stanno per avventarsi sul malcapitato dormiglione, ma si rendono conto che il suo sonno è frutto di un terribile incantesimo. Infatti, la persona dormirà per sempre. Se uno dei vampiri succhiasse il suo sangue cadrebbe lui stesso nell’incantesimo e non si sveglierebbe più.
La sete, però, è enorme e sono tutti pronti ad accettare un futuro di quel genere, dato che -in fondo in fondo- si sono stufati di vagare per la foresta per azzannare i malcapitati: essere vampiri non è proprio un divertimento dopo secoli e secoli di quella vita! E poi chissà, magari succederà qualcosa che romperà l’incantesimo.
Vi è, però, un’alternativa ancora più terribile: se un vampiro cadesse addormentato qualcuno degli altri potrebbe pensarla nello stesso modo e non avrebbe dubbi ad avventarsi su di lui. Se la certezza quasi totale di non svegliarsi più sarebbe accettabile, non lo sarebbe assolutamente quella di venire dissanguato, dato che vorrebbe dire morte certa: il sonno eterno è un rischio che si può correre, non lo è invece la sicurezza di morire dissanguato (una fine che un vampiro "serio" non vorrebbe mai e poi mai subire!) I quindici vampiri sono tutti, parimenti intelligenti e logici e si conoscono molto bene.
Cosa succederà?
SOLUZIONE
Come illustrato molto bene da Sprmnt21, tutto si basa sul numero di vampiri. Se essi fossero in numero pari, nessuno oserebbe azzannare il malcapitato dormiglione. Essendo dispari, il più veloce può tranquillamente azzannarlo, dato che di sicuro nessuno si avventerebbe su di lui...
2 commenti
Riscrivo (avevo cambiato i riferimenti avendo aggiunto il caso 1) in seguito)
Procedo, per così dire, per induzione.
1) Se di vampiri ce fosse solo 1, azzannerebbe il tizio addormentato senza dover temre nulla;
2) Se i vampiri fossero solo 2, nessuno azzannerebbe il bello addormentato perché l'altro avrebbe gioco facile;
3) Se i vampiri sono 3, uno (Achille?) azzannerebbe e gli altri si troverebbero nella situazione 2);
4) se i vampiri fossero 4, nessuno azzannerebbe perché sa che, determinando la situazione 3), Achille lo azzannerebbe;
ecc.
ecc.
15) Nella caso di 15 vampiri, Achille azzanna e nessuno dei rimanenti 14 lo tocca.
PS In alternativa, I vampiri, per evitare complicazioni, potrebbero giocarsela a dadi e solo il vincitore pasteggerebbe a sangue.