Gettiamo una moneta su una scacchiera e ci chiediamo come possa sistemarsi...

I pianeti solitari che vagano senza essere legati a una stella non sono più una rarità, ma vengono continuamente scoperti, soprattutto negli ammassi stellari giovani. Si è sempre pensato che essi potrebbero essere stati espulsi dal loro sistema planetario a causa di perturbazioni di altre stelle, vicine di casa, oppure che siano in realtà stelle […]
L'asteroide 2024 YR4 non colpirà la Terra. Tuttavia, la quasi certezza così rapida è dipesa, soprattutto, dalla grande abilità del VLT dell'ESO. Eppure, la grande industria cercherà di renderlo meno utile. Forse -un giorno- i dinosauri rideranno di noi...
Quando si tira in ballo il concetto di infinito, si fa in fretta ad avere risultati non banali o intuitivi. Scegliere N punti a distanze reciproche intere e non posti su una stessa retta porta proprio a un problema di questo tipo.
Anche senza compasso ce la caviamo benissimo... basta conoscere le proprietà più semplici di un triangolo...
A volte, basta cercare vicino a casa per scoprire meraviglie insperate. Euclid lo dimostra.
Il telescopio sottomarino KM3NeT, anche se non ancora completato, ha già permesso di rilevare il neutrino con l'energia più elevata mai osservata finora. Forse è un neutrino nato dalla radiazione cosmica di fondo.
Questo articolo è una prosecuzione del quiz "Tre sfere nello spazio". Risolto il quiz ci siamo domandati quale fosse l'angolo tra il piano sul quale giace il triangolo ABC ed il piano sul quale giace il triangolo formato dai vertici delle tre sfere..