L'Infinito Teatro del Cosmo L'Infinito Teatro del Cosmo
  • Home
  • Chi siamo
  • Presentazione
    • Prof. Vincenzo Zappalà
    • Presentazione etica
    • Presentazione tecnica
  • Archivio
    • Matematica e Geometria
    • Fisica Classica
    • Sistema Solare
    • Strumenti e missioni
    • Ciliegine cosmiche
    • Meccanica Celeste
    • Astronomia Classica
    • Dall'atomo alle galassie
    • Luce, elettromagnetismo, relatività
    • Spaziotempo e Cosmologia
    • Meccanica Quantistica
    • Vita, intelligenza, astrobiologia
    • Arte, letteratura e storia della scienza
    • Clima e Riscaldamento globale
  • Rubriche
    • Le Magie dell'Universo
    • La mate-fisica di Papalla
    • I racconti di Vin-Census e di Mauritius
    • La freccia del tempo
    • Astrobiologia galattica
    • Astericcio e altri racconti
    • I video di Curiuss
  • Libri
  • Contatti

EINSTEIN HA SEMPRE RAGIONE (O QUASI)

  • Home
  • EINSTEIN HA SEMPRE RAGIONE (O QUASI)

Oltre un secolo di storia di progresso scientifico accompagnato da un'unica costante: le continue conferme sperimentali della teoria della Relatività.

Possiamo, pertanto, affermare con "relativa" certezza che...

Einstein ha sempre ragione!

Sir Arthur Stanley Eddington e la conferma della RG

Le onde gravitazionali

L'effetto lente gravitazionale

Da uno spazio curvo alla precessione di Mercurio

Non solo Mercurio: Einstein ha sempre ragione

Segnali da due giganti

Una precessione rapidissima

Eccolo, finalmente, ed Einstein ha sempre ragione!

Einstein supera l'ennesimo esame

Cade come una piuma anche se è una stella di neutroni

Il gigante e il bambino continuano a dare ragione a Einstein

Sarà dura smentire Einstein

Deforma lo spaziotempo e ti dirò chi sei

Da Cavendish a una coccinella

Come funziona il laser?

Anche quando sembra non averla...

Einstein aveva ragione anche quando era convinto di avere sbagliato

I buchi neri

Georges Lemaître: l'uomo, il genio, l'umiltà

Un'altra sorpresa tirata fuori dal cappello di Einstein

La pagella di Einstein

 

...e quando è "vittima" della nostra fantasia!

 

La vera storia dell'incontro tra Einstein e Newton (parte 1°)

La vera storia dell'incontrio tra Einstein e Newton (parte 2°)

L'ascensore - Una storia vera

 

 

 Ma anche per lui vale (almeno per ora) la regola dell'eccezione che la conferma...

 

L'infinito dialogo tra Einstein e Bohr

La disuguaglianza di Bell

 

Trova un argomento

Clicca qua se hai bisogno di aiuto per trovare un argomento già trattato.

Articoli recenti

  • Aggiungi un angolo a ... tavola, e risolvi le equazioni goniometriche lineari in seno e coseno ** 09/05/2025
  • (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/*** 08/05/2025
  • (Q) L'antidoto mischiato (con soluzione)** 30/04/2025
  • Tira e ... molla ** 30/04/2025
  • Un pianeta ... cometario * 24/04/2025
  • La rivincita delle nane brune * 23/04/2025
  • Chi è il più alto? Chiediamolo ai transnettuniani... * 21/04/2025
  • UN VOLTO NUOVO PER UNA VECCHIA CONOSCENZA* 17/04/2025
  • C'è peso e peso... ** 11/04/2025
  • 2024 YR4: Il rischio di impatto è diminuito di molto, però ... 05/04/2025
  • L'Universo aveva fretta... troppa per i ricercatori attuali ? ** 04/04/2025
  • Come si muove il sistema (con esercizi ... facoltativi)? **/*** 03/04/2025
  • Soluzione al quiz lo scambio dei cavalli e alcune considerazioni ***/**** 26/03/2025
  • Un regalo per Archimede: la quadratura del cerchio ** 22/03/2025
  • (Q) Lo scambio dei cavalli **** 18/03/2025
  • Una moneta sulla scacchiera: soluzione e ulteriori considerazioni ** 15/03/2025
  • Riscaldamento globale? No comment... 15/03/2025
  • "Mission: impossible": Escher, il triangolo di Penrose e altre storie * 14/03/2025
  • Una moneta sulla scacchiera ** 10/03/2025
  • La nascita dei pianeti solitari * 03/03/2025

Commenti recenti

  • Fabrizio su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • sprmnt21 su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • sprmnt21 su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • sprmnt21 su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • leandro su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • sprmnt21 su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • Leandro su (Q) Dai numeri delle case all'età di un abitante **/***
  • Salvatore su Evoluzione dell'intelligenza: la scimmia e l'uomo
  • Vincenzo Zappalà su (Q) L'antidoto mischiato (con soluzione)**
  • Maria Gabriella Galante su (Q) L'antidoto mischiato (con soluzione)**
  • Alberto Salvagno su (Q) L'antidoto mischiato (con soluzione)**
  • Alberto Salvagno su Tira e ... molla **
  • leandro su (Q) L'antidoto mischiato (con soluzione)**
  • Daniela su (Q) L'antidoto mischiato (con soluzione)**
  • Vincenzo Zappalà su Soluzione del raggio ottenuto attraverso due corde **

Categorie

Archivio Mesi

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Tags

alieni ALMA asteroidi atmosfera buchi neri galattici buco nero galattico cambiamenti climatici campo magnetico Cassini effetto lente Einstein emozioni fantascienza geometria Giove gravità GW Hubble logica Luna Marte materia oscura Minkowski New Horizons Newton onde gravitazionali Plutone quantità di moto quiz Racconti relatività generale relatività ristretta relatività speciale riscaldamento globale Rosetta Saturno Sole soluzione velocità velocità della luce Vin-Census Vincenzo Zappalà vino vita Webb

PRIVACY

Informativa sul trattamento dei dati personali