19/08/19

Soluzione al quiz della catenaria

Intanto , grazie a tutti coloro che hanno partecipato al quiz sulla catenaria. E' sempre un piacere vedere la gente partecipare e arrovellarsi il cervello con questi argomenti anche in pieno periodo di ferragosto  Ho proposto questo quiz perché anche io,  pensando ad un successivo articolo sulla catenaria, sono incappato nell'immagine che ho poi sottoposto alla […]

11/08/19

Power Point della conferenza sulla relatività ristretta

Come promesso, provo a inserire il power point che ho utilizzato per la conferenza tenuta a Treiso sulla Relatività Ristretta. Ovviamente, è ultra semplificata e salta di brutto il problema dei sistemi di riferimento, la contrazione delle lunghezze e l'introduzione del diagramma di Minkowski, che invece sono descritti nel libro "La Favola di Muo". D'altra […]

02/08/19

Soluzione del quiz del soldato sul laghetto

Il quiz, pur se leggermente romanzato, è uno dei tipici esercizi di Fisica classica che si incontrano quando si studia la quantità di moto. In particolare, la legge di conservazione della quantità di moto nel caso di sistemi isolati. Il sistema costituito, nel nostro caso, dalla barca con sopra il soldato e dall'ambiente circostante (acqua […]

27/07/19

Quiz: il soldato e il laghetto di notte

Sono le ore 02:30. Un soldato si trova di notte e da solo su una piccola e leggera barca in vetroresina a remi, immobile, come il pelo dell'acqua, al centro di un laghetto di forma circolare, di raggio R=100m, dove si era recato per una esercitazione. Purtroppo, durante l'esercitazione i remi sono caduti in acqua e […]

27/07/19

Soluzione del problema della pietra che sale e scende **

Lo scopo principale di questo esercizio era quello di ricavare, dalle più note formule della cinematica, la cosiddetta "formula senza tempo", ossia quella che lega la velocità raggiunta da un corpo, in funzione della velocità di partenza e dell'accelerazione a cui è sottoposta (sparisce il tempo).