Un quiz introduttivo...

Lewis Carroll, l'autore dello straordinario romanzo "Alice nel Paese delle Meraviglie", sapeva anche costruire interessanti quiz relativi alle probabilità. Un anticipatore di Bertrand ?
Un classico paradosso che, per molti, non è ancora stato risolto. Ma è veramente un paradosso o solo una specie di fake news?
A qualcuna/o piacciono i concorsi ippici ? Bene, questo è il quiz che fa per lei/lui ! Attenzione alla seconda domanda che implica una formula risolutrice calcolata "a priori".
Questo breve articolo vuole essere l'introduzione a un argomento che caratterizza sempre più la nostra esistenza: le fake news. In un mondo in cui l'ignoranza sta diventando sempre più un pregio piuttosto che un difetto, la capacità di distinguere le notizie vere da quelle false è sempre più arduo. Noi, però, vogliamo trattare l'argomento da un punto di vista "scientifico", ossia occuparci dei cosiddetti "paradossi" che potremmo facilmente trattare come fake news, dato che, in fondo, inseriscono "errori" o "ambiguità" all'interno di processi apparentemente logici e realistici.
Un calendario molto semplice e un quiz alla portata di tutti, tanto per riprendere dimestichezza con i quiz e con il ragionamento. I più esperti aspettino un paio di giorni...
Questo articolo cosituisce un "intermezzo" necessario a fornire strumenti utili per la prosecuzione dello studio degli infiniti di Cantor
Se le infinite stanze dell'hotel "Hilbert" non sono sufficienti, ci si può trasferire da Cantor...