Un quiz che abbisogna di ragionamento, ma che può essere risolto praticamente con un paio di passaggi.

Un quiz che abbisogna di ragionamento, ma che può essere risolto praticamente con un paio di passaggi.
Introduciamo il determinante jacobiano, una specie di fattore di scala che ci permette di passare da un'area delimitata da funzioni più o meno complicate ad un'area dal contorno decisamente più semplice.
Insisto con i quiz geometrici dato che geometria (anche la più semplice) è fondamentale per gli studi sia matematici che fisici.
Affrontiamo passo dopo passo la possibilità di cambiare il dominio di integrazione di un integrale doppio per rendere il tutto più rapido e "facile".
Un puro e (teoricamente) semplicissimo esercizio di geometria, applicato a un problema di equilibrio: la geometria è sempre indispensabile!
Questo quiz è veramente banale ed è rivolto praticamente solo ad Andy. Sarebbe bello se qualcuno lo battesse sul tempo e/o - almeno- lo imitasse. La difficoltà è veramente irrisoria.
Come chiesto da Alberto, iniziamo col calcolare il volume del cilindro seguendo passo dopo passo quanto riportato nell'articolo sugli integrali doppi. Ci accorgeremo che si possono usare metodi alternativi molto più veloci.
Meglio tardi che mai. Introduciamo gli integrali doppi, ossia il metodo per calcolare i volumi.
La sorpresa dell'uovo: un problemino che sembra portare a molte soluzioni possibili... Cerchiamo di riassumerle in una sola formula. Conoscendo i miei "polli", ho già inserito la soluzione. Chi volesse agire da solo non la legga e la scriva nei commenti...
Per augurare a tutti una Buona Pasqua ripropongo un articolo di un paio di anni fa, dedicato all'uovo e alla sua ... equazione.
Come detto pubblicherò solo quiz che possano stimolare i più preparati, anche se le difficoltà "tecniche" sono molto limitate. Vediamo se qualcuno riesce a precedere il nostro Andy...
Un quiz puramente geometrico da risolvere senza fare uso della trigonometria. La parte più "difficile" è -forse- la costruzione dei due rettangoli. Poi, ci vuole solo un po' di ragionamento e di fantasia...