La difficoltà di questo quiz geometrico sta -forse- in una soluzione che potrebbe sembrare controintuitiva. Dopo di che basta il semplice teorema di Pitagora...
Non era un fenomeno sconosciuto, ma una cosa è ipotizzarlo e un altro è vederlo in azione su tempi scala "umani".
Questo articolo è decisamente elementare e descrive qualche "ovvia" proprietà della somma di vettori. Lo scopo finale, però, va oltre una semplice descrizione, dato che permette di avere le basi per affrontare un teorema poco noto, ma decisamente interessante. Un modo per evidenziare come la matematica e la geometria siano materie tutt'altro che aride e prive di emozioni.
Una nuova avventura di una formica molto affamata...
La storia geologica della Terra, tuttora punteggiata da plaghe oscure, sarebbe rimasta quasi del tutto nascosta nelle tenebre se non si fosse compresa l'importanza delle testimonianze fossili. Il percorso cognitivo che ha portato ad assumerle quale risorsa per inquadrare il lontano passato in una scala temporale e per ricostruire le innumerevoli e profonde (talvolta drammatiche) vicende che hanno modellato la superficie terrestre è stato tuttavia irto di difficoltà, inciampi e perfino censure.
Per celebrare la lunga carriera di Valentino Rossi, ecco un altro bel quiz motociclistico.
Una "saetta" vicino al buco nero.
Icaro non ce l'aveva fatta e le sue ali di cera si erano sciolte miseramente. La Parker Solar Probe è invece riuscita a "toccare" il Sole e a contemplarlo per cinque ore!
La polvere nascosta sotto al tappeto viene fuori troppo lentamente. Speriamo in bene...
Anche la coppia di pulsar dà ragione ad Einstein.
Una soluzione decisamente più semplice di quanto potesse sembrare. Basta "non perdere tempo".
La lunga avventura di G2 è -forse- arrivata alla fine.
Un quiz che ho trovato molto carino, abbastanza difficile, ma non poi troppo...
Da Paperino ai sistemi planetari il passo è breve.
Stimolato, anzi praticamente obbligato dal solito amico Frank, cerco di spiegare in modo molto semplificato il perché dell'assegnamento del Nobel a Parisi.
Ah, questi ingegneri... credono proprio a tutto! Ma è poi vero?