Mentre le stelle di Plank restano nel campo delle ipotesi (difficilmente verificabili), le stelle di quark potrebbero essere scoperte.

Mentre le stelle di Plank restano nel campo delle ipotesi (difficilmente verificabili), le stelle di quark potrebbero essere scoperte.
Il numero di persone che "sanno" cos'è il problema dei tre corpi sta aumentando a dismisura. Un nuovo interesse per la fisica? Purtroppo no... la colpa (o il merito) è di un romanzo di fantascienza (e della relativa serie TV). Parliamone...
Una soluzione... ma ne esistono sicuramente molte altre, anche non geometriche. Potete anche proporle, ma -mi raccomando- con le giuste figure e con tutti i passaggi perfettamente spiegati.
Cosa succede all'interno di un buco nero? Einstein non può dircelo, ma la meccanica quantistica può anche immaginarlo... Forse, forse, i buchi neri non rubano le informazioni!
Estate o non estate è ora di salire un po' di livello, visto che rispondono solo i più esperti. Prendetevi tutto il tempo necessario...
L'Universo segue leggi matematiche o siamo noi che abbiamo creato la matematica per descriverle ? La domanda delle domande. Accorgendoci che la spirale aurea non approssima realmente le innumerevoli spirali che ci mostra la Natura, ma che è solo una delle tante di tipo logaritmico che possiamo fare intervenire per una soddisfacente descrizione, utilizziamo la sua costruzione per valutare se un numero è irrazionale oppure no. Meglio che niente...
Subaru e New Horizons collaborano per cercare di descrivere il Sistema Solare più esterno che presenta risultati a volte contrastanti. Chissà che non ci scappi un nuovo pianeta di notevoli dimensioni!
Avevamo già trattato i solidi a n dimensioni, ma c'eravamo dimenticati di Eulero... rimediamo subito!
Quasi quasi mi vergogno a chiedere all'IA di risolvere questi due facili problemi di matematica. Però, qualcuno di voi potrebbe anche provarci... o con l'IA o con i vecchi e trogloditici sistemi.
Le osservazioni di Webb ci portano sempre più indietro nel tempo, ma piuttosto che risolvere complicano le interpretazioni.
Se Pitagora ed Euclide lo sapessero si morderebbero le mani. Solo dieci anni fa è stata scoperta una proprietà delle mediane di un triangolo qualsiasi che a loro era incredibilmente sfuggita...
L'agente 007, alias James Bond, sta andando a salvare il mondo... Per far ciò deve ricevere un documento importantissimo. Ce la farà?