17/11/13

Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior … *

55 Cancri

Probabilmente è meglio così, ricordando i versi del grande poeta Fabrizio De Andrè. In fondo il “letame” è proprio ciò che fa nascere la vita. I diamanti porterebbero solo nuovi problemi in un mondo che fa della ricchezza l’unico suo scopo e che non ci pensa un attimo a distruggere il prossimo pur di accumularne un granello in più, anche se del tutto inutile.

08/11/13

I veri pionieri dello Spazio *

batteri molto resistenti

Benché si continui a parlare di futuri viaggi umani nello Spazio (almeno interplanetario) si sa benissimo che le condizioni di vita sarebbero quasi sicuramente letali per gli astronauti. Oltretutto la loro presenza non sarebbe molto importante, pensando alle raffinatissime tecnologie in grado di svolgere molto meglio il lavoro di un equipaggio con gambe, braccia e organi vari. Finché non si riuscirà a superare la velocità della luce, una Enterprise rimane pura fantascienza. Tuttavia, se proprio fosse necessario, degli ottimi pionieri esistono già. Ovviamente, le ricadute hanno anche un risvolto negativo.

14/10/13

Cani perduti senza collare *

pianeta vagabondo

Si sapeva che dovevano esistere, ma quando si scoprono direttamente regalano senz’altro emozioni. Emozioni sì, ma anche molti problemi. Il titolo la dice lunga: un pianeta che vive da solo, senza una casa-stella, sembra proprio un cagnolino senza collare: è scappato? E’ stato abbandonato? O è proprio nato in un ambiente selvatico? Di sicuro, ci permette di studiare molto meglio questi corpi freddi, piccoli ma non meno importanti dei loro genitori (se ne hanno veramente uno).

12/10/13

Un pianeta distrutto può raccontare la sua vita **

il pianeta distrutto da una nana bianca

Si sta facendo di tutto per riuscire a scoprire un esopianeta con tutte le giuste caratteristiche per essere considerato un gemello della Terra. Si cerca tra le stelle con tutti i metodi più sofisticati e moderni. Forse, però, la risposta più interessante ce la fornisce un pianeta che non c’è più. Per non parlare dei "miei" asteroidi...

09/10/13

Un sole tiepido per due miliardi di anni… e poi? **

fig.1

Il riscaldamento globale ci stava facendo vivere giorni da incubo. Meno male che lui ha smesso di prendersela con la Terra. Ma il Sole la pensa allo stesso modo? Sembra proprio di sì: per almeno 1,8 miliardi di anni ci scalderà senza crearci problemi. Potete pianificare le vostre prossime vacanze. Dopo, però, che fare?