06/05/19

Relatività: il pesante fardello della tradizione

La tradizione vuole che si debba arrivare a comprendere il presente ripercorrendo la storia passata. Ma la discontinuità tra il modello Newtoniano, estremamente intuitivo e tangibile, e quello Einsteiniano, più generale e più lontano dalle esperienze quotidiane, è tanto più insormontabile, quanto più prolungata è la familiarità con il pensiero tradizionale.
Invece di trasmettere "certezze" superate da oltre un secolo, è necessario creare una mentalità orientata già da subito ad accogliere la corretta e più ampia visione della realtà, negli anni in cui le menti sono più ricettive ed elastiche, immuni da polarizzazioni e tabù. Forse avremo anche una società più attenta e smaliziata.

03/05/19

La straordinaria eredità di Hubble *

Sedici anni di lavoro, 7500 esposizioni individuali, 265 000 galassie la cui età risale fino a 500 milioni di anni dopo il Big Bang. Ecco l'Hubble Legacy Field. Non c'è bisogno di parlare, ma solo di lasciare libera la mente e farla vagare nel tempo e nello spazio. Un esercizio che forse potrebbe farci tornare esseri pensanti.

03/04/19

Un esperimento perfettamente riuscito! Viva l'ignoranza dei potenti... **

L'india distrugge un satellite e gioisce per la sua fantastica tecnologia. Purtroppo nessuno aveva avvisato(?) i potenti di quello che sarebbe successo.

28/03/19

Il clima relativistico

Parliamo tanto di cambiamenti climatici e della ragione per cui essi avvengono. C'è chi dà la colpa all'uomo, chi a innumerevoli fattori esterni che si collegano uno all'altro in modo terribilmente caotico. Lasciamo da parte chi ha ragione e chi ha torto e/o se la verità stia magari nel mezzo o giù di lì. No, voglio solo affrontare brevemente il clima e l'uomo da un punto di vista ... relativistico e aggiungere qualche riflessione più generale.

22/03/19

Gli assassini verdi

No, non stiamo parlando dei marziani che forse potrebbero anche iniziare a invadere la Terra dopo tutta la porcheria che abbiamo scaricato sul pianeta rosso. Stiamo parlando del lato più grigio e triste della"rivoluzione" verde che sta usando il GW come molla per guadagnare terreno (e finanziamenti pagati da noi). Le auto elettriche... chi sa dove si sta estraendo il cobalto fondamentale per costruirle?

05/03/19

Presunti furbi - il paradosso di Braess

Il matematico tedesco Dietrich Braess pubblicò nel 1968 un studio in cui si dimostra che l'apertura di una nuova strada in una rete stradale non implica obbligatoriamente un miglioramento del traffico e che in determinate circostanze può provocare anzi un aumento del tempo medio di percorrenza.

Vi sembra strano? Vediamo un semplice esempio...

22/02/19

E' meglio non commentare...

Hayabusa 2 è scesa al suolo, ha sparato il proiettile e ha recuperato la polvere primordiale. Roba da ridere... da dilettanti allo sbaraglio... Così, almeno sembra dire Media INAF, commentando la riuscita della missione, dimenticando forse la fine fatta dal "lander" della missione Rosetta, incapace di aggrapparsi e rotolando senza controllo...

07/02/19

Il difficile sentiero dei diritti umani (6): Le tenebre della caccia alle streghe

Parallelamente agli eventi relativi all'evolversi della vicenda dei diritti umani,
descritti nell'articolo precedente, che avrebbero portato alla dichiarazione del diritto naturale degli uomini alla vita, alla libertà ed alla ricerca della felicità, si sviluppava nel contesto religioso la vicenda della “inquisizione”, istituzione fondata dalla chiesa cattolica nel 1184 allo scopo di indagare e punire, mediante un apposito tribunale, i sostenitori di teorie considerate contrarie alla ortodossia cattolica (le cosiddette eresie).

15/01/19

La neve è sempre più calda... e la gente sempre più presa in giro...

E’ sempre interessante (anzi sarebbe doveroso) verificare le previsioni, soprattutto quando sono completamente sbagliate… Di solito si cerca di capire il perché e/o di chiedere scusa. No, oggi, è meglio eliminare l’articolo incriminato da Internet. Di bene in meglio… e la gente continua a essere felice di essere presa in giro e di pagare le ecotasse...