A parte un po' di confusione che si è creata nei commenti, la soluzione del quiz delle tre sferette è decisamente più semplice di quanto -forse- si ci potesse aspettare.

A parte un po' di confusione che si è creata nei commenti, la soluzione del quiz delle tre sferette è decisamente più semplice di quanto -forse- si ci potesse aspettare.
Lewis Carroll, l'autore dello straordinario romanzo "Alice nel Paese delle Meraviglie", sapeva anche costruire interessanti quiz relativi alle probabilità. Un anticipatore di Bertrand ?
A qualcuna/o piacciono i concorsi ippici ? Bene, questo è il quiz che fa per lei/lui ! Attenzione alla seconda domanda che implica una formula risolutrice calcolata "a priori".
Abbiamo superato Orwell! Evviva lo smartphone che ti regala il paese dei balocchi e te lo dice anche. La verità non fa più male, lo sai?
Un articolo di Fabio Marzocca (di cui il nostro circolo è un sincero ammiratore) cade proprio a proposito, parlando di fake news.
Questo breve articolo vuole essere l'introduzione a un argomento che caratterizza sempre più la nostra esistenza: le fake news. In un mondo in cui l'ignoranza sta diventando sempre più un pregio piuttosto che un difetto, la capacità di distinguere le notizie vere da quelle false è sempre più arduo. Noi, però, vogliamo trattare l'argomento da un punto di vista "scientifico", ossia occuparci dei cosiddetti "paradossi" che potremmo facilmente trattare come fake news, dato che, in fondo, inseriscono "errori" o "ambiguità" all'interno di processi apparentemente logici e realistici.
Un calendario molto semplice e un quiz alla portata di tutti, tanto per riprendere dimestichezza con i quiz e con il ragionamento. I più esperti aspettino un paio di giorni...
Come faremo a sopravvivere senza cibernetica? Forse è un incubo perfino peggiore di quello nucleare...
Dico subito che questo articolo esprime una mia versione del tutto personale della crisi energetica in atto, che diventerà sicuramente ancora più drammatica alla faccia di tante belle parole e di favole costruite "ad hoc" dalle multinazionali e dai poteri forti. Prendetela come una delle mie solite e -forse- noiose esternazioni.
Fabrizio è stato bravissimo a risolvere il quiz. Leggete attentamente la soluzione che riporto e faremo un bel ripasso di italiano...
Ho avuto la sventura di chiedere delle informazioni a un tizio "patito" degli enigmi. Ho dovuto faticare per comprenderlo... Volete condividete la mia fatica.
Un enorme iceberg stava per fondersi nelle vicinanze della Georgia del Sud, con presumibili impatti negativi per la biosfera. E, invece, potrebbe essere un bel regalo di mamma Terra.
Chi ha la mia età si ricorderà sicuramente questa canzoncina inserita in modo ossessivo nel film di Fellini "Le tentazione del Dott. Antonio" mentre dilagavano le prosperose forme di Anita Ekberg. Chi non l'ha mai visto cerchi di trovarlo sulla rete: ne vale la pena. Il film, oltretutto, è solo un episodio dei quattro che compongono Boccaccio '70.