Un quiz abbastanza semplice per tenervi occupati mentre preparo la risposta al problema del "laccio da scarpa"

Un quiz abbastanza semplice per tenervi occupati mentre preparo la risposta al problema del "laccio da scarpa"
"Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione; un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato" (Albert Einstein)
Si dice che questo enigma sia stato preparato dallo stesso Einstein e che lo giudicasse talmente difficile da pensare che solo il 2% di chi l'avesse affrontato sarebbe stato capace di darne la risposta. Probabilmente non è vero e, inoltre, non penso che sia così difficile (gli do soltanto tre asterischi...). Tuttavia, è sempre un bel passatempo... Sarò assente per quattro giorni, quindi non aspettatevi aiuti né risposte positive e/o negative.
Facciamo girare le provette... un quiz -forse- leggermente più difficile, ma non è detto... basta riflettere.
Bravo Agapito, anche se avrebbe dovuto essere un quiz molto facile.. Ma nelle superiori sembra un ostacolo molto grande...
Voglio porvi una semplice domanda e spero che qualcuno mi dia una risposta valida. Io, nella mia ignoranza, non riesco ancora a darmela...
Un semplice quiz vacanziero. Esso può essere risolto con un minimo di matematica, ma anche con il semplice ragionamento. A voi la scelta... Essendo MOLTO facile, non commenterò prima di aver ricevuto più di una risposta.
Grazie A Leandro e a una breve ricerca sulla rete vi lascio alla lettura di tre articoli scientifici sulle alluvioni che hanno colpito la Germania durante il 1800 e anche prima, dove sembrerebbe che la tragedia attuale non sia giunta del tutto inaspettata. Non voglio assolutamente commentare, se non aggiungere poche semplici considerazioni.
Cari amici, in questo momento in cui anche l'ignoranza e la stupidità più accuratamente nascoste stanno venendo fuori alla grande (che sia merito del COVID?) e ci circondano da ogni parte, la predizione di Dostoevskij si sta avverando.
Un articolo che riporta finalmente due ricerche "vere" e che mi permette di riflettere (a modo mio, s'intende) sulle contraddizioni ipocrite dell'essere umano. La luce si spegne realmente nei buchi neri, seguendo Natura, ma la luce del pensiero si spegne molto più miseramente per il dominatore dell'Universo (così come si valuta lui stesso...).
Portiamo avanti la nostra opera di sensibilizzazione contro l'assurdità di una legge approvata dal Senato che, se non verrà modificata alla Camera, consegnerà alla fuffa biodinamica un "certificato" di legalità. Lo facciamo riportando l'intervista che la senatrice a vita Elena Cattaneo (unica a votare no) ha rilasciato alla rivista MicroMega il 31 maggio 2021.
No, no, nessun avvertimento contri ipotetici criminali da strada o poco affidabili "falsi" amici, solo un piccolo quiz che vi potrà dare lo spunto per leggere/rileggere un lungo vecchio articolo.
Dico la verità: non volevo nemmeno fare i calcoli, fingendo di non sentire... ma il troppo stroppia.
Poca voglia o tempo per affrontare questo quiz? O -magari- più difficile del previsto? Comunque sia, riporto la soluzione piuttosto rapida direi. Chi vuole continuare a provare, eviti di leggere...