Una piccola ciliegina sull'area di un triangolo sferico e sulla prova che la somma dei tre angoli è sempre maggiore di 180°.

Una piccola ciliegina sull'area di un triangolo sferico e sulla prova che la somma dei tre angoli è sempre maggiore di 180°.
In questo articolo descrivo la realizzazione di un modello di geometria solida con il quale ho voluto verificare il funzionamento di una montatura equatoriale, ossia un particolare sostegno di un telescopio molto utilizzato in ambito amatoriale e non solo. La montatura equatoriale consente con un unico movimento, manuale o motorizzato, di "inseguire" il moto apparente di un astro nel cielo, in realtà ruotando in sincrono col moto di rotazione terrestre.
Questo lungo articolo riunisce tutti quelli relativi alla geometria sferica. Esso è stato anche inserito tra gli approfondimenti.