Il diabolico Nobody è riuscito a catturare di nuovo i nostri due eroi, ma, questa volta, ha anche imprigionato Peppa. Il problema che pone ai tre ragazzi non è, in realtà, molto difficile per loro. E’ un po’ più complicato per noi…

Il diabolico Nobody è riuscito a catturare di nuovo i nostri due eroi, ma, questa volta, ha anche imprigionato Peppa. Il problema che pone ai tre ragazzi non è, in realtà, molto difficile per loro. E’ un po’ più complicato per noi…
Come abbiamo già detto nei commenti la procedura da seguire deve essere quella compresa automaticamente da due persone intelligenti e razionali. Escludiamo quindi soluzioni basate sul “Se faccio questa ipotesi di lavoro, sicuramente mio fratello, che mi conosce molto bene, la capirà…” . Dobbiamo muoverci solo su informazioni sicure trasmesse durante i vari passaggi. Escludiamo quindi la scelta di valori medi o cose del genere che necessitano in pratica di una scelta preventiva, decisa a tavolino. Oppure un… entanglement…
No, non voglio fare concorrenza al fantastico club dei maghi… ma ho trovato un giochino di logica che mi sembra particolarmente carino.
In questo articolo vi è la soluzione più semplice (senza calcoli sofisticati) sia della prima parte che della seconda, verso cui si era già scatenato un bel manipolo di concorrenti (Arturo, Leandro, Maurizio, Paolo Salvini, Pippo e Umberto). La seconda parte era trapelata nei commenti e riguarda il DOVE la volpe prende il coniglio. Esiste, comunque, una soluzione analitica della seconda parte, che abbisogna di integrali per passare da velocità a posizione, ma qui viene presentata quella tipica di una volpe, furba, decisa e senza tanti ghirigori…
Dopo tante contrazioni e spari andati a vuoto, non è male cercare di divertirsi un po’, scherzando su cosa si intende veramente per logica e per esatta definizione di un problema. E’ veramente necessaria l’esperienza o basta avere una mente libera da preconcetti? E tante altre belle riflessioni… Potete poi applicare le conclusioni alla matematica, alla fisica e ai loro risvolti più complessi e intricati. Alla fine capirete perché questo “scherzo” è stato dedicato alla “nostra” Valentina.
Devo ammettere che pensavo risultasse più difficile di quanto mi avete dimostrato. Bene: il nostro circolo è composto da gente logica (anche se sono sempre pochi quelli a "buttarsi")!