Un problema geometrico che ci riporta ad Apollonio e a Cartesio...
In questo articolo analizzerò un particolare tipo di strutture, ovvero quelle basate sul principio della "tensegrity": un sistema di componenti tra loro isolati e tenuti insieme in equilibrio all'interno di una rete di elementi tesi. Il termine anglosassone "tensegrity", infatti, proviene dall'unione delle due parole inglesi "tension" (tensione) e "integrity" (integrità).
Bravi i nostri solutori, anche se il 495 e il 6174 rimangono ancora avvolti nel mistero. Certo è che ancora una volta domina il numero 9.
Questo quiz è decisamente difficile, lo ammetto. Ma in questo Circolo niente è impossibile... Ovviamente è vietata la ricerca sul web, anche se non è facile trovare la risposta...
In rete si trova l'immagine allegata o altre simili a proposito di problem solving. Ma noi vogliamo scoprire qui se in tale immagine c'è qualcosa di strano. Lo scopriremo cercando di ricavare la distanza tra i i due pali. La fune è una catenaria. A voi le risposte... [19 agosto 2019: pubblicata la soluzione QUI]
Sono trascorsi esattamente dodici giorni dalla pubblicazione del quiz. Tanti quanti sono i numeri , da 0 a 11, trascorsi i quali , nell'aritmetica modulare con modulo 12 (detta comunemente anche "aritmetica dell'orologio"), si ricomincia a contare da capo. Tutti coloro che hanno risposto al quiz, chi in maniera esplicita chi meno, hanno centrato la […]
Quella notte Lorenzo avevo avuto uno strano sogno. Era andato a dormire alle 11 di sera dopo una giornata di estenuante lavoro. Dicono siano sogni dovuti allo stress. In uno di questi sogni agitati, Lorenzo ricordava di aver parcheggiato la sua inseparabile motocicletta in una piazza di una non meglio precisata città e che improvvisamente, […]
Cerchiamo di risolvere un problemino facile facile solo graficamente. Un certo razzo puntiforme viaggia rispetto a noi che siamo nel sistema in quiete a una velocità di 0.6 c. Vi è anche un altro razzo che viaggia rispetto al primo a una velocità di 0.8 c. Quale sarà la velocità del secondo razzo rispetto a noi? Il problema è facilmente risolvibile con una ben nota formula, ma noi vogliamo provare a risolverlo solo con la geometria...
A tutti noi, quando abbiamo frequentato le scuole elementari, è stato insegnato come eseguire la moltiplicazione. Il metodo adottato è quello della moltiplicazione in colonna. Pare che nel Rinascimento questo metodo fosse conosciuto in Toscana come metodo "per bericuocolo", dal nome dei tipici dolcetti della zona ora noti come "cavallucci", mentre a Venezia come metodo "per […]
Definire “soluzione” le considerazioni che esporremo è decisamente esagerato. Non forniremo dimostrazioni formali ma solo osservazioni e ragionamenti da esse derivati, per capire come si sono “intrecciate” le cose.
Partiamo dalla madre di tutte le strisce e coloriamo una delle sue facce di verde, lasciando bianca l'altra faccia ...
In questo articolo faremo la conoscenza di una particolare entità geometrica spaziale che ritroviamo in molti esempi della realtà che ci circonda: la superficie di rotazione. Vedremo, inoltre, come ricavarne la rappresentazione analitica. Come si intuisce dal suo stesso nome, tale entità geometrica è generata dalla rotazione di una curva attorno ad una retta, detta […]
Proprio oggi ho avuto l’occasione di mettere alla prova logica e intuito per risolvere un “serio problema” tra compagni di classe… come utilizzare ben due euro avanzati da una raccolta di soldi effettuata per un’uscita didattica!
Grazie ai suggerimenti di Umberto, riesco finalmente a pubblicare la soluzione della seconda puntata, nella quale abbiamo giocato a riconoscere se un numero è divisibile per 11 solo guardandolo ed eseguendo a mente somme e sottrazioni con le cifre che lo compongono.
Nella prima puntata vi ho raccontato come sia possibile far nascere i numeri da 1 a 9 semplicemente moltiplicando numeri composti solo da cifre uguali a 1, oggi vorrei continuare l’argomento, parlandovi di un’altra magia che ha come protagonista il numero 11 e che ho scoperto da sola…
Grazie ad Arturo e Umberto, posso ufficializzare la soluzione del mio primo quesito e grazie a Zappi ora so che un certo Nicomaco di Gerasa, matematico e pensatore greco vissuto a cavallo tra il I e II secolo d.C., ci aveva già pensato parecchio tempo fa: da un lato un pochino mi dispiace, dall'altro mi fa piacere essere in buona compagnia!
Mi chiamo Valentina, ho 17 anni, frequento il quarto anno del liceo scientifico e mi diverto a giocare con i numeri… mi diverto talmente tanto che, a volte, la mia testa ci gioca da sola senza che me ne renda conto finché, all’improvviso, si decide a far giocare anche me e mi “appaiono” davanti agli occhi delle regole o delle espressioni fino a quel momento sconosciute (almeno per me). Avete voglia di conoscerne qualcuna?
- 1
- 2