Una soluzione... ma ne esistono sicuramente molte altre, anche non geometriche. Potete anche proporle, ma -mi raccomando- con le giuste figure e con tutti i passaggi perfettamente spiegati.

Una soluzione... ma ne esistono sicuramente molte altre, anche non geometriche. Potete anche proporle, ma -mi raccomando- con le giuste figure e con tutti i passaggi perfettamente spiegati.
Estate o non estate è ora di salire un po' di livello, visto che rispondono solo i più esperti. Prendetevi tutto il tempo necessario...
Ed ecco la seconda parte della soluzione del quiz diabolico olimpico. So che ben pochi la leggeranno... ed è un vero peccato, perché si fa riferimento a diverse importanti caratteristiche dell'unione di triangoli e cerchi. Lo considero un piccolo tributo al grande Euclide.
E' stato risolto il problema relativo a tre cerchi. Riportiamo la soluzione, aspettando qualche possibile passo in più verso i 4 e i 5 cerchi...