Ho da poco scritto un articolo sul lento e lungo sonno delle nane bianche. Su quattro di loro, molto vecchie, si riconoscono ancora i segni dei loro pianeti terrestri. Ma vado anche oltre la ricerca (a modo mio...).

Ho da poco scritto un articolo sul lento e lungo sonno delle nane bianche. Su quattro di loro, molto vecchie, si riconoscono ancora i segni dei loro pianeti terrestri. Ma vado anche oltre la ricerca (a modo mio...).
Immaginate di voler studiare attentamente un certo argomento, che comporta la massima attenzione e concentrazione (eh sì, esiste ancora, anche se sempre più rara, la voglia di studiare). Cosa fareste se ogni minuto vi suonasse il telefono per avvisarvi che avete vinto 50 mega, 2 cellulari ultimo modello, un tablet che vi permette di sapere che Tizio si è svegliato di buonumore o ha, invece, tanto male al pancino? Bene... spegnereste il telefono. Non sempre, però, si può fare...