Un paio di ribaltamenti e tutto si risolve utilizzando soltanto la similitudine tra triangoli e le caratteristiche più ovvie di un triangolo isoscele

Un paio di ribaltamenti e tutto si risolve utilizzando soltanto la similitudine tra triangoli e le caratteristiche più ovvie di un triangolo isoscele
Un problema di geometria elementare molto simpatico che si può risolvere in modo ingegnoso e piuttosto semplice. L'idea buona vale, tre asterischi, mentre la difficoltà intrinseca è nettamente minore.
Come preannunciato, il quiz sulla quadratura del cerchio era solo una provocazione per introdurre una nuova metrica che si deve nientemeno che a Minkowski.
Tanti secoli senza riuscire a risolvere la quadratura del cerchio... Eppure è così semplice!
Un problemino abbastanza facile che, però, può complicarsi un po' nello studio delle configurazioni possibili.
La risoluzione del quiz su un "nuovo tipo" di operazione matematica, necessita di un certo grado di intuizione e di fantasia, più che di conoscenze specifiche di algebra. Iniziamo introducendo una nuova operazione, il cui simbolo sia convenzionalmente §, tale che si possa definire nella seguente maniera: A § B = A∙B + A + […]
Abbiamo "inventato" funzioni. Che ne direste di inventare una nuova operazione e applicarla ad una espressione all'apparenza monotona e lunghissima da eseguire.
Erone di Alessandria aveva un figlio e gli fece un regalo il giorno del suo matrimonio e compleanno. Ovviamente, l'avrebbe ottenuto solo se avesse risposto a un quiz geometrico...
Introduciamo la funzione di Lambert, un sicuro aiuto per risolvere equazioni apparentemente insolubili.
Un sistema che sembrerebbe essere praticamente insuperabile o, almeno, estremamente complicato, trova un'elegante e facile soluzione sfruttando la geometria.
Una soluzione... ma ne esistono sicuramente molte altre, anche non geometriche. Potete anche proporle, ma -mi raccomando- con le giuste figure e con tutti i passaggi perfettamente spiegati.
Estate o non estate è ora di salire un po' di livello, visto che rispondono solo i più esperti. Prendetevi tutto il tempo necessario...