Un esercizio "olimpico" di discreta difficoltà, anche senza limitazioni di tempo

L'IA è stata miseramente sconfitta, facendo una figuraccia forse anche peggiore di quella dell'Italia calcistica. Cambierà qualcosa? temo proprio di no... Continueremo a pagare milioni e milioni di Euro a quattro pseudo-atleti che non sanno giocare un pallone così come continueremo a nominare l'IA come rimedio di tutti mali. Stiamo -forse- assistendo a un sorpasso: viene nominata più spesso l'IA che non il Global Warming.
Quasi quasi mi vergogno a chiedere all'IA di risolvere questi due facili problemi di matematica. Però, qualcuno di voi potrebbe anche provarci... o con l'IA o con i vecchi e trogloditici sistemi.
L'agente 007, alias James Bond, sta andando a salvare il mondo... Per far ciò deve ricevere un documento importantissimo. Ce la farà?
La soluzione poteva essere quasi immediata anche per via analitica. Basta pensare a una .piuma ...
Un semplice problema di cinematica che ci permette di colpire il nemico mentre sale su una collina.
Un quiz che serve per introdurre un paio di teoremi poco conosciuti. Sempre che non siate voi a introdurli fin dall'inizio...
Un'avventura geometrica abbastanza curiosa che potrebbe, però, non essere lontana dalla realtà futura...
Un quiz che ho trovato piuttosto divertente, ma che ho visto essere stato dimostrato in modo un po' troppo laborioso... Tocca a voi!