Un sistema che sembrerebbe essere praticamente insuperabile o, almeno, estremamente complicato, trova un'elegante e facile soluzione sfruttando la geometria.

Un sistema che sembrerebbe essere praticamente insuperabile o, almeno, estremamente complicato, trova un'elegante e facile soluzione sfruttando la geometria.
Una soluzione... ma ne esistono sicuramente molte altre, anche non geometriche. Potete anche proporle, ma -mi raccomando- con le giuste figure e con tutti i passaggi perfettamente spiegati.
Estate o non estate è ora di salire un po' di livello, visto che rispondono solo i più esperti. Prendetevi tutto il tempo necessario...
Riporto una soluzione, ma, come discusso nei commenti, ve ne sono sicuramente altre, forse più veloci...
L'IA è stata miseramente sconfitta, facendo una figuraccia forse anche peggiore di quella dell'Italia calcistica. Cambierà qualcosa? temo proprio di no... Continueremo a pagare milioni e milioni di Euro a quattro pseudo-atleti che non sanno giocare un pallone così come continueremo a nominare l'IA come rimedio di tutti mali. Stiamo -forse- assistendo a un sorpasso: viene nominata più spesso l'IA che non il Global Warming.
Quasi quasi mi vergogno a chiedere all'IA di risolvere questi due facili problemi di matematica. Però, qualcuno di voi potrebbe anche provarci... o con l'IA o con i vecchi e trogloditici sistemi.
L'agente 007, alias James Bond, sta andando a salvare il mondo... Per far ciò deve ricevere un documento importantissimo. Ce la farà?
La soluzione poteva essere quasi immediata anche per via analitica. Basta pensare a una .piuma ...
Un semplice problema di cinematica che ci permette di colpire il nemico mentre sale su una collina.
Un quiz che serve per introdurre un paio di teoremi poco conosciuti. Sempre che non siate voi a introdurli fin dall'inizio...