Bravi i nostri lettori, amanti dei quiz, e ancora un grazie alla ... parabola.

Bravi Fabrizio e Francesco e, in particolare, Andy, che ha perfino generalizzato il problema. Mi sa che devo proprio aumentare la difficoltà...
Un quiz che si è dimostrato più difficile del previsto. L'importante è, comunque, avere accontentato gli antichi greci!
Una soluzione piuttosto lunga, ma che spero sia pienamente comprensibile... Come al solito... grande Andy!
Ottime risposte per un problemino che ha sollevato non poche discussioni anche tra matematici e fisici...
Una soluzione di puro ragionamento, ribadendo, però, che la formulazione matematica di Francesco è perfetta.
A parte un po' di confusione che si è creata nei commenti, la soluzione del quiz delle tre sferette è decisamente più semplice di quanto -forse- si ci potesse aspettare.
Fabrizio è stato bravissimo a risolvere il quiz. Leggete attentamente la soluzione che riporto e faremo un bel ripasso di italiano...
Un quiz non proprio banale che abbisognava soprattutto di un po' di fantasia e di riflessione. Andy l'ha risolto brillantemente ed è stato insignito, da me medesimo, del titolo prestigioso di Primo Matematico del Circolo.
La difficoltà di questo quiz geometrico sta -forse- in una soluzione che potrebbe sembrare controintuitiva. Dopo di che basta il semplice teorema di Pitagora...