Un quiz molto istruttivo: poca matematica e tanta logica

Un quiz non difficile, ma che può lasciare stupiti, all'inizio. Poi, basta molta logica e, al limite, una matematica veramente ELEMENTARE.
Torniamo a parlare di quel genio matematico che è stato Srinivasa Aiyangar Ramanujan, l'uomo che giocava con la matematica e che non aveva paura dell'infinito.
Che gli indiani siano probabilmente i più grandi matematici forse molti lo sanno, ma l'immensità dl genio di Ramanujan è forse troppo poco conosciuto al giorno d'oggi. Parliamone e divertiamoci un po' con le sue scoperte più semplici.
Un paio di lettori sono riusciti a trovare la soluzione, anche se in modo abbastanza complicato. Dato che i numeri che ammettono quanto richiesto esistono, è normale che possano trovarsi in molti modi. Io vi prospetto quella che a me sembra la soluzione più semplice e alla portata di chiunque conosca le equazioni di primo […]
Questo è un quiz matematico veramente carino e semplice, adatto anche a chi ha frequentato soltanto le scuole secondarie di primo grado. Per l’ultima parte, invece, ci vuole qualcosina in più.