Tre sfere di raggio diverso permettono un simpatico problema dalla soluzione forse inaspettata.

Tre sfere di raggio diverso permettono un simpatico problema dalla soluzione forse inaspettata.
Nessuna strana relazione e nessun teorema sconosciuto... però la soluzione non è sicuramente banale (almeno quella che riporterò io). Tuttavia, come spesso capita, vi può essere qualche metodo alternativo, più rapido e più elegante...